Guida definitiva agli schermi LED impermeabili |

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Mobile\/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Notizie

Blog img

1. Che cos'è uno schermo LED impermeabile?
Uno schermo LED impermeabile è progettato per l'uso all'aperto, dotato di misure per prevenire danni causati dall'acqua. A differenza dei display interni, gli schermi esterni devono resistere a condizioni meteorologiche come la pioggia per garantire che i loro componenti elettronici funzionino correttamente.

2. Comprendere le classificazioni IP degli LED
Le classificazioni IP (Ingress Protection), redatte dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC), indicano la resistenza di un dispositivo elettronico alla polvere e all'umidità. La classificazione è tipicamente visualizzata come IPXY, dove:

X (Livello di protezione dalla polvere): Misura la protezione contro oggetti solidi estranei. Il livello più alto è 6, che indica una protezione completa contro la polvere.
Y (Livello di Impermeabilità): Misura la protezione contro l'umidità. Il livello più alto è 8, che indica protezione contro l'immersione continua in acqua oltre 1 metro.

Livelli di Resistenza alla Polvere:
0: Nessuna protezione.
1: Protezione contro oggetti >50mm di diametro.
2: Protezione contro oggetti >12.5mm di diametro.
3: Protezione contro oggetti >2.5mm di diametro.
4: Protezione contro oggetti >1mm di diametro.
5: Ingressi di polvere limitati, non dannosi per l'attrezzatura.
6: Protezione completa contro la polvere.

Livelli di Impermeabilità:
0: Nessuna protezione.
1: Protezione contro gocce d'acqua che cadono verticalmente.
2: Protezione contro gocce d'acqua quando inclinato fino a 15 gradi.
3: Protezione contro spruzzi d'acqua ad angoli fino a 60 gradi.
4: Protezione contro acqua schizzata.
5: Protezione contro getti d'acqua da qualsiasi direzione.
6: Protezione contro getti d'acqua potenti.
7: Protezione contro immersione in acqua fino a 1 metro per 30 minuti.
8: Protezione contro immersione continua in acqua oltre 1 metro.

3. Raggiungere uno Schermo LED Impermeabile
Processo di Produzione:
Involucri Sigillati: Protegge i componenti interni dall'umidità.
Sigillante Impermeabile: Sigilla giunti e cuciture per prevenire l'ingresso di umidità.
Connettori Impermeabili: Garantisce che le connessioni di alimentazione e segnale siano resistenti all'umidità.
Materiali Resistenti all'Acqua: Migliora la durata contro l'esposizione all'acqua.

Sito di Installazione:
Design di Drenaggio: Garantisce che l'acqua piovana venga drenata in modo efficiente.
Strisce di Sigillatura: Migliora le capacità impermeabili.

Uso giornaliero:
Operazione Frequente: Utilizza il calore dello schermo per evaporare l'umidità. Accendi lo schermo per almeno due ore a settimana durante le stagioni di pioggia.

4. Schermi LED Impermeabili Raccomandati
Display LED da Esterno:
Ideale per pubblicità commerciale, eventi sportivi e festival all'aperto. Questi schermi subiscono test rigorosi per garantire che soddisfino gli standard impermeabili come IP65, rendendoli adatti per ambienti piovosi.

Display LED per Pali Stradali:
Progettati per strade e comunità, questi schermi necessitano di elevate capacità di impermeabilità. Gli schermi montati frontalmente offrono generalmente prestazioni di impermeabilità migliori rispetto a quelli montati posteriormente.

Schermi LED GOB:
Incapsulati con materiali trasparenti per fornire una protezione estesa contro acqua, polvere, corrosione e altri fattori ambientali.

Moduli LED Flessibili per Esterni:
Consentono configurazioni di display creative con un alto livello di impermeabilità, adatti per varie applicazioni all'aperto.

5. Test di Impermeabilità degli Schermi LED
Assicurati che i tuoi schermi LED subiscano test di impermeabilità rigorosi, inclusi test di spruzzatura d'acqua e immersione, per verificare i loro livelli di protezione.

6. Consigli per la Manutenzione degli Schermi LED in Caso di Maltempo
Pulizia: Pulisci regolarmente la superficie dello schermo e il rivestimento per prevenire l'accumulo di acqua e sporcizia.
Ispezione Impermeabile: Controlla regolarmente guarnizioni e connettori per eventuali segni di danni o perdite.
Assicurati di Ventilare: Mantieni una buona ventilazione per prevenire l'accumulo di umidità.
Potenza e Connessioni: Ispezionare regolarmente le linee di alimentazione e i connettori per prevenire l'ingresso di acqua.
Manutenzione Preventiva: Seguire le raccomandazioni del produttore per la manutenzione di routine.
Protezione da Fulmini: Installare dispositivi di protezione da fulmini in aree soggette a temporali.
Comprendendo le classificazioni IP e implementando queste misure di manutenzione, puoi garantire che i tuoi display LED esterni rimangano operativi e abbiano una vita utile prolungata.

Correlati Blog

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Mobile\/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Email Email Whatsapp Whatsapp